
Innovazioni tecnologiche
Tradizione di innovazione tecnica
La storia delle innovazioni tecniche di Eaton, che continua ancora oggi, è iniziata nel 1962 quando l'azienda brevettò il primo convertitore AC. Una lunga tradizione che portiamo avanti grazie all'impiego delle nostre conoscenze tecniche per offrire ai clienti ciò di cui hanno bisogno in una soluzione di gestione dell'alimentazione:
2014 | Un sistema di fissaggio esclusivo per le unità di distribuzione dell’alimentazione sui rack Eaton (ePDU G3) di terza generazione. Questo fissaggio integrato assicura che le apparecchiature IT siano protette dal distacco accidentale dalle spine IEC durante la manutenzione, o dall'allentamento in seguito alle vibrazioni. Il sistema di fissaggio funziona con qualsiasi spina IEC, senza dover acquistare cavi o staffe speciali. |
2013 | Il software Intelligent Power Manager (IPM) vince la Medaglia d'oro "Best of VMworld 2013" nella categoria Virtualization Management. |
2012 | Con il Site Recovery Manager VMware® vCenter™, Eaton è la prima azienda per la gestione dell'alimentazione a ottenere la certificazione VMware Ready™ e a offrire la sincronizzazione automatica delle macchine virtuali e l'iniziazione di un sito di backup per evitare perdite di dati e ridurre i tempi di fermo durante le interruzioni di alimentazione. |
2012 | Grazie all'ultima versione del suo software Intelligent Power® Manager Eaton diventa il primo produttore di UPS a permettere lo spegnimento da remoto di un server host in caso di interruzione dell'alimentazione nella modalità High Availability (HA) di VMware® vSphere™. |
2011 | Nel settore ha sviluppato il primo interruttore statico da 5000 A per capacità di corrente maggiori nei data center: esso sfrutta l'affermata tecnologia heat pipe integrata per aumentare la capacità tradizionale portandola da 4000 A a 5000 A. |
2011 | Ha dimostrato che un UPS Eaton 9395 può interfacciarsi con pannelli solari fotovoltaici. L'UPS può integrarsi in una fonte di energia rinnovabile altamente efficiente e intermittente continuando a garantire alimentazione continua a un carico critico. |
2010 | Prima azienda nel settore a integrarsi nella piattaforma di virtualizzazione VMware® vCenter™ server, con una conseguente infrastruttura ridotta e una diminuzione dei costi di esercizio, nonché un aumento della produttività e della reattività. |
2010 | Primo UPS a ricevere la certificazione SMaRT™, consentendo al 9395 di far guadagnare crediti LEED ai progetti. |
2009 | Eaton presenta il software Intelligent Power® Manager, un modo intuitivo, efficiente dal punto di vista dei costi e sicuro per gestire e monitorare da remoto tutti i dispositivi ambientali e di alimentazione in rete all'interno dell'azienda. |
2009 | Primo UPS con protezione a doppia conversione e un’efficienza del 99% fino a 1100 kVA |
2007 | Avanzati test di carico senza la necessità di un carico esterno per i modelli UPS Eaton 9395, da 225 a 1100 kVa con l'Easy Capacity Test. |
2007 | Eaton introduce gli UPS a rack Eaton BladeUPS, ad alta densità di potenza ed elevata efficienza, un UPS modulare a 12 kVA con sistemi ridondanti paralleli N+1 fino a 60 kVA, con distribuzione modulare. |
2007 | Eaton compie un salto quantico nella tecnologia del grande UPS trifase, l'Eaton 9395, che incorpora una concezione modulare e aggiornabile con ridondanza interna per la massima affidabilità. |
2005 | Primi UPS con piena elaborazione di potenza per verificare il funzionamento del convertitore interno e i test di messa in funzione in sito senza banchi di carico esterni |
2005 | Primi UPS con il pieno scarico delle batterie indipendente dal carico collegato per verificare l’integrità delle batterie |
2004 | UPS modulare senza trasformatore fino a 160 kVA, che integra una combinazione unica di prestazioni di alimentazione, gestione di batteria, architettura scalabile, flessibilità e servizio |
2003 | Il primo UPS a 6 kVA in 3U per applicazioni a rack ad alta densità aumenta la densità di potenza del 33% |
2003 | Primo modulo raddrizzatore di potenza DC da 3kW, con densità di potenza superiore a 10W/cu in. |
2003 | Messa in parallelo wireless di seconda generazione per invertitori di potenza ad alta frequenza |
2002 | Primo UPS a doppia sorgente per applicazioni a rack |
2002 | Primo sistemi di alimentazione DC con messaggio di allarme tramite SMS e funzionalità di stato |
2002 | Primo switch hub completo a 100 Mbps integrato su una scheda di rete |
2001 | Primo progetto di sistemi di alimentazione DC HFSM concepito specificamente per applicazioni IT, inclusa “Power-over-LAN” |
2001 | Primo sistema di alimentazione DC con monitoraggio e controllo integrato e collegabile in rete per le apparecchiature ausiliarie |
2001 | UPS con 3kVA aumenta la densità di potenza del 40% |
1998 | Primo sistema di alimentazione DC con previsione dell’autonomia della batteria |
1997 | Primo modulo raddrizzatore di potenza DC con Active Voltage Control (AVC), per mantenere la tensione di bus entro ±0,01 V |
1997 | Primo modulo raddrizzatore di potenza DC con efficienza superiore al 92% con carichi tipici |
1996 | Primo UPS con messa in parallelo wireless |
1993 | Primo UPS a offrire la segmentazione di carico |
1993 | Primo UPS con tecnologia ABM per aumentare la durata delle batterie |
1992 | Primo modulo raddrizzatore di potenza DC con densità di potenza superiore a 5W/cu in. |
1991 | Primo controller per sistemi di alimentazione DC basato su microprocessore |
1989 | Primo UPS senza trasformatore ad alta frequenza |
1987 | Primi sistemi di alimentazione a rack switch-mode, specificamente progettati per le telecomunicazioni |
1987 | Primo UPS con tecnologia avanzata di modulazione a larghezza di impulso (PWM) e diagnostica basata su microprocessore |
1986 | Primi sistemi di alimentazione a rack switch-mode da 200 W disponibili in commercio per applicazioni di telecomunicazioni |
1986 | Primo UPS oltre 100 kVA per sale computer |
1982 | Primo UPS adatto per sale computer |
1982 | Primo UPS specificamente progettato per gli uffici |
1976 | Primo UPS per lampade HID per illuminazione d’emergenza |
1972 | Primo UPS parallelo e tollerante ai guasti |
1972 | Primo UPS a totale controllo digitale |
1968 | Primo UPS commerciale con combinazione di caricabatterie e invertitori |
1962 | Primo invertitore di potenza AC |
I Gruppi di Continuità

- PC, Workstation e sistemi audiovisivi per uso domestico
- Eaton Protection Station (500-800VA)
- Eaton 3S (550-700 VA)
- Eaton Ellipse ECO (500-1600VA)
- Eaton 5E (500-2000VA)
- Eaton 5S (550 - 1500VA)
- Eaton Ellipse PRO (650-1600VA)
- Reti e Server
- Eaton 5SC (500 - 3000VA)
- Eaton 5P (650-1550 VA)
- Eaton 5PX (1500-3000 VA)
- Eaton EX (700-1500 VA)
- Eaton 9SX (700-3000 VA)
- Eaton 9SX (5-11 kVA)
- Eaton 9PX (1-3 kVA)
- Eaton 9PX (5-22 kVA)
- Eaton 9E (1-20 kVA)
- Eaton 9155 (8-30 KVA)
- Data Center & Facility
- Eaton 9355
- BladeUPS (12-60 kW)
- Eaton 93PM (30-500 kVA)
- Eaton 93PS (8-40 kW)
- Eaton 93E (15 - 200 kVA)
- Power Xpert 9395P (250-1200 kVA)
- UPS industriale
- Eaton 9PHD Industrial (30-200 kVA)
- UPS Nautici e Off Shore
- Eaton 9SX Marine (1000-3000 VA)
- Eaton 9PX Marine (1500-3000 VA)
- Eaton 9155 Marine (8-30 kVA)
- Eaton 9PHD Marine (30-200 kVA)
- Distribuzione di corrente
- ePDU
- Managed
- Switched
- Metered Outlet
- Metered Input
- In-Line Metered
- Basic
- Rack & Enclosure
- RA Series IT Racks
- Power Management
- Software
- Connettività
- Protezione scariche elettriche
- Servizi
- Servizi UPS
- Servizi batterie
- DC Power
Informazioni correlate
|
Leadership tecnologica |
Messa in parallelo UPS |
Gestione batterie |
Segmentazione del carico |
Premi |
Scaricala La Guida per la Gestione dell’Alimentazione |